18 gennaio 2010
Google ha finalmente lanciato negli USA il servizio di ricerca geolocalizzata per fornire informazioni ai “viaggiatori” connessi ad internet con il proprio iphone , blackberry o smartphone Android.
Servizi del genere esistono da molto tempo, come ad esempio Around Me per IPhone ma ovviamente, quando si parla di Google, il successo è assicurato e sopratutto immediato.
Il nome del servizio è Near me now e , partendo dalla posizione GPS del cellulare, effettua query di ricerca per trovare punti di interesse nelle immediate vicinanze.
Sui giornali di tutto il mondo si parla di grande novità ma sinceramente riteniamo che non sia nulla di particolarmente innovativo, anche noi alla RYHAB abbiamo realizzato un sistema simile che lanceremo nei prossimi mesi.
Per riempire il database di punti di interesse sono stati necessari sei mesi di lavoro e per la realizzazione del sito abbiamo impiegato altri 3 mesi.
Il nostro motore di ricerca geolocalizzata offrirà un servizio innovativo a professionisti ed aziende turistiche per fornire ai propri clienti ed ospiti tutte le informazioni di cui hanno bisogno per un soggiorno piacevole nelle varie località turistiche.
Ogni punto di interesse sarà arricchito dalle foto, commenti ed esperienze degli utenti che lo hanno visitato. Sapere che google ha realizzato un sistema simile dovrebbe spaventare e far rinunciare all’idea ma, in piena sincerità, sarebbe folle credere di poter competere con google quindi andiamo per la nostra strada e magari integreremo il nostro software con le API di Near me now per arricchire i punti di interesse la user experience.
Post correlati
Tag: geolocalizzazione, google, near me now Pubblicato in Motori di ricerca | Nessun commento »
Lascia un Commento
|